Dottor Roberto Pelucchi | Ortopedico Traumatologo
Specialista in Ortopedia e Traumatologia.
Esperto in chirurgia del piede e della caviglia.
  • Homepage
  • Profilo
  • Patologie del piede
    • Alluce valgo
    • Dito a martello
    • Alluce rigido
    • Piede piatto e/o pronato
    • Neuroma di Morton
    • 5° dito varo o Tailor’s Bunion
    • Metatarsalgia / Cedimento metatarsale
    • Fascite plantare
  • Patologie di caviglia
    • Patologie tendinee o tendinopatie
    • Tendinite dell’Achille
    • Sperone calcaneare o sindrome di Haglund
    • Tendinopatia dei peronei di caviglia
    • Distorsione di caviglia
    • Lesioni osteo-condrali di caviglia
    • Artrosi di caviglia
    • Artrodesi e protesi di caviglia
  • Trattamenti
    • Chirurgia del piede mininvasiva e classica
    • Artroscopia di caviglia
    • Medicina rigenerativa e trattamenti biologici (lipofilling)
  • Video
  • News ed eventi
  • Rassegna Stampa
  • Domande e risposte
  • Contatti
  • Menu

Contatto diretto

Richiedi maggiori informazioni o un contatto diretto.



Cerca nel sito

  • Patologie di caviglia

Artrodesi e protesi di caviglia

L’artrosi di caviglia si tratta chirurgicamente con due tecniche specifiche: l’artrodesi e la protesi di caviglia.

Artrodesi di caviglia

L’artrodesi si può effettuare con un’incisione o in artroscopia e rappresenta una fusione dell’articolazione a 90°.  La conseguenza di un intervento di artrodesi è la perdita del movimento di caviglia e una sollecitazione più forte a carico delle articolazioni vicine con il conseguente rischio di sviluppare artrosi in tutte le articolazioni del piede.

Artrodesi in artrosi di caviglia

Protesi di caviglia

Con la protesi di caviglia si sostituisce completamente la struttura scheletrica dell’articolazione di caviglia con un impianto capace di riprodurre i movimenti della caviglia stessa e di simulare la normale fisiologia di questa articolazione. Con gli impianti di nuova generazione è possibile garantire la mobilità totale anche in pazienti molto giovani che hanno esigenze di lungo termine in tal senso.

Si ricorre alla protesi di caviglia anche in presenza di deformità pre-esistenti. L’intervento di ricostruzione richiede però una competenza molto alta da parte dello specialista ortopedico che effettuerà l’intervento.

In caso di intervento, è indispensabile effettuare una TAC per misurare la qualità dell’osso poiché una mancanza di una buona riserva ossea (bone-stock) su cui poter appoggiare l’impianto potrebbe rappresentare una controindicazione alla protesi di caviglia.

L’intervento di protesizzazione di caviglia richiede a volte un periodo di immobilizzazione con gesso o tutore. La ripresa del carico può avvenire già dopo 3 settimane. Nel post-operatorio  è necessario un attento follow up da parte del chirurgo ortopedico che ha effettuato l’intervento: i controlli devono essere settimanali fino alla completa guarigione della cute, che normalmente avviene dopo 3-5 settimane dall’intervento di protesi.

Dopo 3-6 settimane è utile effettuare una radiografia di controllo in carico e dopo la rimozione del gesso o l’abbandono del tutore è possibile intraprendere le terapie fisiche: rieducazione del passo (anche in acqua), stretching del tricipite e rieducazione propriocettiva.

Il recupero, almeno parziale, si ha normalmente dopo 2 mesi dall’intervento. Mentre è totale dopo 6-8 mesi. È possibile riprendere la guida mediamente dopo 3-4 mesi.

Il chirurgo del piede saprà valutare se è utile ricorrere a questa tecnica e quali possono essere i vantaggi.

Il Dr. Roberto Pelucchi è chirurgo del piede e della caviglia.  Ha raggiunto ottimi risultati grazie all’importante esperienza acquisita, ai numerosi interventi di artrodesi e protesi di caviglia e all’impiego della più moderna medicina rigenerativa e infiltrativa.

Patologie di caviglia

  • Patologie tendinee o tendinopatie
  • Tendinite dell’Achille
  • Sperone calcaneare o sindrome di Haglund
  • Tendinopatia dei peronei di caviglia
  • Distorsione di caviglia
  • Lesioni osteo-condrali di caviglia
  • Artrosi di caviglia
  • Artrodesi e protesi di caviglia

BENVITA MONZA

Centro Medico Polispecialistico
Via Felice Cavallotti, 136
20900 Monza (MB)
Lun-Ven 9:00-19:00; Sab 9:00-13:00
[email protected]
Tel. 0399194790

CAM MONZA

Viale Elvezia Ang. Via Martiri delle Foibe,1
20900 - Monza (MB)
Lun-Ven 7:30-19:45
[email protected]
Tel. 03923971

ISIDE Servizi Sanitari

Via Verona 7
92019 Sciacca (AG)
Lun-Ven 8:30-13.00; 15:30-18:00
[email protected]
Tel. 092585126

ISTITUTI CLINICI ZUCCHI

Via Zucchi, 24
20900 Monza (MB)
Lun-Ven 9:30-13:00; 14:00-16:00

[email protected]
Tel. 0392312521

CASA DI CURA SAN CAMILLO

Via Mauro Macchi,5
20140 Milano (MI)

[email protected]
Tel. 0267502550/1/2

UNIMEDICA SEREGNO

Via Wagner, 169
20038 Seregno (MI)
Lun-Ven 8:30-19:30; Sab 8:30-12:30

[email protected]
Tel. 0362330181

FISIOTERAPIA 2000

Via Giuliani, 12
20035 Lissone (MI)
Lun-Ven 9:00-12:30; 14:30-18:30
[email protected]
Tel. 0392457825

STUDIO FISIOTERAPICO ISOLA

Piazzale Giovanni XXIII
25036 Palazzolo Sull’Oglio (BS)
Lun-Ven 10:00-12:00; 16:00-19:00

[email protected]
Tel. 0307400950

CENTRO MEDICI INSIEME

Via Roma 9
28844 Villadossola (VB)
Lun/Ven 08.30 – 19.30; Sab 09.00 – 13.00
[email protected]
Tel. 032453039

DoctolibPrenota un appuntamento online
© Copyright 2022 - Dottor Roberto Pelucchi | P.IVA 02082560968
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Privacy e Cookies Policy
  • Credits by Parabolic
Scorrere verso l’alto